Il significato del Roger Dubuis Excalibur Spider Double Flying Tourbillon? Sono tornato fotografo per un giorno e si torna a parlare di orologi eccezionali, fuori dal comune, di alta orologeria. Per Roger Dubuis il doppio tourbillon è una complicazione quasi ordinaria ed il Roger Dubuis Excalibur Spider Double Flying Tourbillon è, tra tutti quelli che Roger Dubuis realizza, uno dei modelli di rottura, di quelli che hanno contribuito a cambiare radicalmente l'immagine della piccola manifattura ginevrina trasformandola in un workshop che disegna e realizza orologi sportivi scheletrati di alta gamma, con elevata complicazione meccanica ed uno stile volutamente eccessivo e vistoso, senza mezzi termini.

La combinazione tra la grande cassa in titanio da
47mm, trattata
DLC eccetto la lunetta, l'anello rosso in
alluminio sul rehaut interno ed il quadrante scheletrato ne fanno un oggetto unico e sintetizzano leggerezza ed elevata complicazione. Non è uno scheletrato facile da interpretare a prima vista, il quadrante è scheletrato in modo estremo: la parte superiore è un micro telaio a traliccio di ispirazione quasi motociclistica, la parte inferiore è dominata dal
doppio tourbillon, in una gabbia a forma di
croce celtica, che richiede secondo quanto dichiarato da
Roger Dubuis un totale di
1200 ore di cui
360 dedicate alla sola certificazione del
Punzone di Ginevra che rappresenta una specifica presente in tutta la produzione del marchio ginevrino.

Il sigillo è inciso ad ore 6 tra le casse dei due tourbillon. Può perciò sembrare un complicato frivolo, creato solo per stupire, ma è in realtà un esempio della migliore tradizione, visto che non tutti i supercomplicati possono vantare il
Punzone di Ginevra e che tutta l'azienda è stata perciò concepita, cosa ancora più importante, per produrre orologi che soddisfino questa certificazione. Il
calibro RD01SQ del
Roger Dubuis Excalibur Spider Double Flying Tourbillon è inoltre dotato di un sistema differenziale, sarebbe bello avere in questo caso qualche dettaglio in più, che consente di mediare la differente precisione dei due tourbillon.

Indossato, il
Roger Dubuis Excalibur Spider Double Flying Tourbillon è il supercomplicato di un ricco eclettico che non ama passare inosservato, ma sappia capire bene la differenza tra due complicati apparentemente con la stessa complicazione, perché in quella fascia i tourbillon e le loro variazione sul tema (singolo, doppio, triassiale, etc…) si sprecano.

La trasparenza del quadrante ne aumenta la percezione di leggerezza che è reale e, cosa non banale, non sono tanti i marchi che propongono tourbillon con cassa in titanio ovvero con metalli non pregiati e questo è un altro esempio della visione e della proposta di
Roger Dubuis.
(Photo credit: Horbiter's proprietary photo-shooting)
Gaetano C @Horbiter
TWITTER @Gaetano Cimmino
Approfondimenti in questo articolo: