A proposito dell'Altiplano, omaggio ad una delle cime più note al mondo, il plateau della Cordigliera delle Ande, parliamo dell’ultrapiatto per definizione. Si, ci sono altre manifatture in grado di realizzare oggi splendidi orologi ultrapiatti ma il primo vero ultrapiatto della storia è stato lanciato nel 1957 da questa manifattura. E' quindi un dovere storico associare l'attributo “ultrapiatto” alla manifattura Piaget, che ha così costruito una solida fama di costruttore di calibri di questo tipo con sigle famose come il 9P od il 12P, uno manuale e l'altro automatico, presentati nel 1957 e nel 1960 e spessi 2mm e 2,3mm, rispettivamente. Molti dei calibri che possono ora definirsi ultrapiatti, realizzati dalla concorrenza, sono partiti da qui.
Una concessione alla modernità o forse quasi un fenomeno in controtendenza con l'attuale trend di mercato, il Piaget Altiplano 60th Anniversary 43mm ce l'ha. Questa versione, edizione limitata all'interno di un'intera nuova collezione, ha una cassa in oro bianco che raggiunge la ragguardevole dimensione di 43mm. Ragguardevole sia se consideriamo la direzione in cui il mercato si sta muovendo, con una riduzione costante della dimensione degli orologi, sia perché a sceglierla è stato un marchio che si muove in un recinto di assoluto classicismo.
43 mm non sono poi così tanti se l'orologio trasmette intatti tutti i valori propri del modello originale, dalla scritta Automatique in corsivo subito sotto il logo del marchio alla sottile croce azzurra che taglia in quattro spicchi un quadrante sul quale gli esili indici applicati in oro contribuiscono a comunicare un senso di leggerezza estetica che fa il verso alla cassa iper sottile. In quella cassa Piaget ha inserito l'erede del 12P, già presentato qualche anno fa come 1200P, ovvero un calibro automatico, con una generosa platina lavorata a Côtes de Genève circolari, una decorazione molto cara a Piaget, in cui ha inserito un micro-rotore in oro bianco con inciso lo stemma di Piaget, esattamente come fece nel 1960.
La scelta del micro rotore ha due ragioni di esistere: riduce drasticamente lo spessore di un automatico (il 1200P è spesso solo 0,05mm più del 12P) ed avvicina l'esperienza a quella di un calibro a carica manuale. Disponibile in soli 360 esemplari, ciascuno venduto ad un prezzo di 17900$, il Piaget Altiplano 60th Anniversary 43mm Limited Edition è un collector's piece, l'erede del primo ultrapiatto al mondo, un orologio senza tempo e la prova che siete dei veri intenditori.