L'orologio da aviatore in scala ridotta: il Polar 39 di Laco

L’orologio da aviatore, in scala: il Polar 39 di Laco

/
laco polar 39 collection top

Introduzione

A Laco riconosco il coraggio di essere tra i pochi marchi ad aver promosso con convinzione l’architettura del B-Uhr. E’ un elemento fondante del suo pedigree che Laco ha evoluto da originale strumento militare ad orologio di uso comune. Datemi un Dortmund ed avrò il Laco preferito, ma l’ispirazione ai valori del passato tradotto in oggetti adatti ai nostri tempi è ciò che Laco ha promosso con le nuove generazioni di modelli, pur rispettando il concetto di quadrante Tipo A e Tipo B.

Laco Polar 39

Se l’estensione a diametri più ragionevoli ha dato linfa commerciale al marchio, l’ulteriore downsizing a 39 millimetri è il limite inferiore che un B-Uhr contemporaneo può permettersi senza perdere in credibilità. I due modelli, che con Laco declina quindi nelle due tipologie storiche previste (Tipo A e B), sono Augsburg ed Aachen che adottano per la prima volta un nuovo quadrante bianco polare con indici metallici, marchio e bordi delle sfere di ore e minuti di colore blu.

Ad illuminarsi, di un tono che tende infine al turchese, sono i numeri arabi ed il triangolo ad ore dodici, grazie alla Super-LumiNova C3, che esalta l’architettura di orologi su cui la immediata leggibilità era un tempo un requisito di progetto imprescindibile.

laco aachen polar 39mm cinque

Fa effetto vedere, su questa taglia, una corona dal vago aspetto a cipolla. I designer hanno in realtà realizzato una corona ibrida, a metà tra una classica corona circolare ed una da aviatore. Li accomuna la dimensione della cassa e lo spessore di 11,55mm come analoga è la finitura satinata. Attraverso il fondo cassa a vista, si vede il calibro realizzato da Miyota per Laco, un 82S0 codificato internamente come Laco 2S, in grado di garantire una precisione dichiarata tra -20 e +40 secondi al giorno ed un’autonomia di circa 42 ore.

In alternativa, Laco è in grado di equipaggiare a richiesta entrambi i modelli con il movimento Miyota 8315 della stessa famiglia (base a 3 Hz) capace di offrire fino a 60 ore di autonomia a piena carica ed cambio data rapido, inutile in questo caso. In prima analisi, offre qualche dettaglio più pregiato come le viti azzurrate. Entrambi prevedono un cinturino in pelle con rivetti e la classica fibbia ad ardiglione.

Considerazioni finali

Laco produrrà due lotti da 250 esemplari ciascuno dei modelli Polar e le consegne sono già iniziate lo scorso febbraio. Il prezzo di listino di 440€ identifica la fascia ultra accessibile della collezione e le due varianti, inclusa la possibilità di scegliere il grado del movimento meccanico, rappresentano un’interessante offerta di personalizzazione.

La misura da 39 mm funziona; non è un carica manuale, è vero, ma l’orologio si alimenta dello spirito del Flieger originale, che è palpabile, pur montando un movimento automatico che si rivela però affidabile ed accessibile, a giudicare dalla scelta del fornitore. Nonostante, ecco la mia unica critica, avrei optato per il fondo cassa chiuso.

(Photo credit: Laco)

Giovanni Maria Di Biase @Horbiter®

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Newsletter di Horbiter

Iscriviti gratuitamente alla nostra Newsletter per ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica gli ultimi articoli pubblicati

I tuoi dati con noi sono al sicuro. Puoi approfondire il tutto qui: Privacy Policy