Graham Geo Graham Tourbillon - Il Tourbillon che non ti aspetteresti mai
Marchio piuttosto strano, Graham . Sembra concentrarsi esclusivamente sugli orologi sportivi quando, all'improvviso, lancia un classico tourbillon extra-piatto ad un minuto. Sembra un controsenso, è un pò come vedere John Mc Guinness saltare sulla sua moto e correre il Tourist Trophy e poi, una volta tolta la tuta da gara, indossare blazer e cravatta ed entrare in una sala da tè londinese.
La collezione
Geo Graham
rappresenta l'alto di gamma classico di
Graham
ed il
Graham Geo Graham Tourbillon
è un modello moltp particolare che il marchio di origini inglesi ha lanciato quest'anno. "L'ennesimo tourbillon!" potreste pensare, soprattutto se si pensa che questa complicazione, almeno nella sua forma più classica, è destinata a diventare presto meno esclusiva di quanto sia ora. Nonostante questa prospettiva,
Graham
ha deciso di realizzare un ottimo tourbillon che incarna alla perfezione l'eredità del marchio ed ha una serie di caratteristiche che gli consentono di competere con i migliori tourbillon attualmente disponibili.
Il
Graham Geo Graham Tourbillon
ha uno spessore di appena
9,85mm
ed una classica, elegante cassa da
40mm
in
oro rosa
, su cui è montato un
tourbillon trasparente
. Il quadrante è smaltato e la scala dei minuti sul rehaut esterno si allarga ad ore 6 per accogliere proprio la cassa del tourbillon. Girando l'orologio, ecco la vera sorpresa, estetica e tecnica: un
micro-rotore di carica in oro
decentrato (una autentica rarità) ed una bellissima decorazione
Cotes de Genève
.
Graham
non è una manifattura, ha perciò siglato un accordo con la società
Le Clerce des Horlogers
di
La Chaux de Fonds
per realizzare questo raffinato calibro.
A proposito di dettagli: il
calibro G1796
batte a
3Hz
ed ha una riserva di
carica massima di 72 ore
. Monta inoltre un sistema antiurto
Incabloc
; la resistenza agli urti è uno dei requisiti dei tourbillon di
Graham
, ricordo ancora un video di alcuni anni fa in cui
Eric Loth
(CEO di
Graham
) testava durante una intervista la resistenza agli urti di un
Tourbillograph
.
Il tourbillon ad un minuto del
Graham Geo Graham Tourbillon
conta
67 componenti
ed è montato, come detto, all'interno di una movimento decorato a
Cotes de Genève circolari
, il cui micro-rotore, che garantisce l'eccezionale spessore e fa assomigliare il movimento automatico ad uno con manuale, è decorato con alcuni motivi ripresi da questo storico orologio da tasca creato da
George Graham
in persona.
Credo sinceramente che il
Graham Geo Graham Tourbillon
sia un tourbillon tanto affascinante (e realizzato in soli
100 esemplari
) quanto inaspettato, considerando che il marchio ha negli anni costruito un'immagine legata prevalentemente al mondo dei motori e degli sport outdoor, un aspetto che certamente non aiuta nel prendere in seria considerazione
Graham
nell'acquisto del prossimo tourbillon. Quest'orologio è, comunque, un modello molto riuscito con una serie di
caratteristiche estetiche
e
tecniche
di tutto rispetto, che ne fanno una ottima scelta, se consideriamo anche il valore storico del nome
Graham
ed il prezzo di circa
80000
dollari.
(Photo credit: courtesy of Graham watches; Horbiter's proprietary photo-shooting)
Gaetano C. @Horbiter
Lascia un Commento
« Seiko Spring Drive - 10 anni con la tecnologia che unisce il meglio dell'orologeria meccanica e di quella al quarzo Longines Cronografo Monopulsante Twenty Four Hours - Consigli per gli Acquisti »