Il Tudor Black Bay One per Only Watch 2015 in una serie di foto esclusive
Non è un caso se finora non ho scritto ancora nulla degli orologi che saranno all'asta il prossimo 7 novembre all'asta benefica Only Watch a Monaco. Saltuariamente alcuni marchi che realizzano i loro pezzi unici, danno la possibilità ad alcuni giornalisti di fare alcune foto di questi esemplari unici, che aiutano ad apprezzare decisamente questi orologi molto più di una foto digitale e grazie agli amici di Watchonista, ho avuto la possibilità di regalarvi le prime foto dal vivo (e le caratteristiche tecniche) del Tudor Black Bay One, l'esemplare unico che il marchio di Ginevra ha creato in esclusiva per l'evento.
Il Tudor Black Bay One è una personalizzazione o, forse è meglio dire, una quasi perfetta riedizione di uno tra i più famosi Tudor della storia del marchio. Le sua caratteristiche si ispirano senza mezze misure direttamente al Tudor Black Bay 7923 del 1954. Quadrante "gilt" (uno di quei casi in cui la traduzione dall'inglese, "dorato", non si addice perfettamente), vetro curvo, lancetta dei secondi centrale con estremità del tipo "lollipop", nonchè la corona montata su un tubo di alluminio anodizzato dello stesso colore della lunetta, sono solo alcuni dei chiari riferimenti al modello originale.
Tudor ha inoltre montato sul Black Bay One un bracciale in acciaio, non integrato, collegato alla cassa mediante attacchi tubolari, una chiusura deployante con sicurezza e due cinturini aggiuntivi, uno in tessuto grigio Jacquard e l'altro in pelle invecchiata. Il movimento è lo stesso calibro 2824 con 38 ore di Riserva di Carica che monta ogni modello della collezione Black Bay.
Il Tudor Black Bay One ha una cassa da 41mm di diametro e sarà sicuramente uno degli orologi più desiderati all'asta Only Watch e sono piuttosto curioso di conoscere il prezzo di partenza e quello al quale questo orologio verrà aggiudicato ed, aggiungo (sono sicuro che molti siano della mia stessa idea), mi auguro che Tudor valuti di realizzare una edizione limitata esattamente identica a questo modello unico.
For further information please visit:
(Photo credit: courtesy of Watchonista)
Gaetano C. @Horbiter®
Lascia un Commento
« Urwerk UR-210S - Cosa indosso oggi Rolex GMT Master - Quattro referenze 1675 e due 16750 in asta da "Watches of Knightsbridge" il prossimo 12 settembre »