
Omega Speedmaster Professional Moonwatch Special Presentation Box
Quando accessori e memorabilia contano (quasi) quanto il prodotto.
Il marketing di prodotto secondo Omega orologi.
Se c'è un aspetto in cui Omega orologi é fortissima, è la sua capacità di aggiungere quel sano tocco di marketing ai suoi prodotti, solleticando la passione per i memorabilia tanto quanto quella per il prodotto.
L'Omega Speedmaster Professional Moonwatch Special Presentation Box è la risposta a questa esigenza, perché quando si parla di orologi come l'Omega Moonwatch l'accessorio è tanto importante quanto il prodotto.
Omega Speedmaster Moonwatch: l'accessorio è importante quanto il prodotto.
L'Omega Speedmaster Professional Moonwatch Special Presentation Box è una proposta che dal 2014 coinvolge le quattro referenze principali dell'Omega Speedmaster Professional Moonwatch nella sua classica versione da 42mm di diametro cassa, come abbiamo imparato a conoscerlo nei suoi circa 50 anni di vita (l'appuntamento con questo anniversario è per il 2019, che celebra la storica missione Apollo 11).
Il grande cofanetto, che siamo stati tra i primi a fotografare quando arrivò sul mercato, contiene: un medaglione che riproduce il fondo cassa dell'orologio, una lente magnificatrice con logo Omega di colore rosso con, applicato intorno al vetro, un anello che riproduce la scala tachimetrica presente sulla lunetta dell'orologio.
La NATO Velcro Strap.
Il cofanetto dell'Omega Moonwatch contiene, inoltre, un cacciavite per sostituire il bracciale in acciaio e ben due cinturini: una NATO strap con logo Omega inciso sulla fibbia ad ardiglione in acciaio e, ciliegina sulla torta, una Velcro strap che riproduce fedelmente quella utilizzata dagli astronauti che hanno partecipato alle missioni Apollo incluso il codice a 16 cifre che si ispira a quello che la NASA usava per classificare le sue spedizioni.
Ultimo, ma non meno importante, chi compra il cofanetto di questo Omega Speedmaster avrà in regalo anche un libro che descrive le avventure spaziali dello Speedmaster, il tutto ad un prezzo che parte dai 4.400€ della versione con vetro esalite (referenza Omega 311.304.230.01.005) ed arriva ai 5.100€ della versione con vetro zaffiro (referenza Omega 311.304.230.01.006), indipendentemente dal tipo di cinturino standard (pelle o acciaio). Nulla cambia nelle caratteristiche tecniche dell'orologio, meccanico a carica manuale mosso dal calibro Omega 1861.
Omega è brava nel rinnovare continuamente l'immagine del cronografo sportivo per eccellenza: l'Omega Speedmaster Professional Moonwatch Special Presentation Box è quello che gli appassionati hanno sempre desiderato. Sono molti gli appassionati che sono ricorsi, negli anni, addirittura alle foto della NASA pur di replicare la Velcro Strap originale dell'Omega Speedmaster Moonwatch.
È inoltre una proposta che avvicina al marchio chi non aveva mai preso in considerazione uno Speedmaster Moonwatch. Il prossimo passo potrebbe essere una NATO strap in pelle Cordovan, anche se con L'Omega Speedmaster Moonwatch Speedy Tuesday Limited Edition hanno fatto un gran lavoro (idem con le NATO strap disponibili come after-market).
Ora e sempre Omega Moonwatch.
Omega ha da anni ormai riportato i riflettori sul classico Moonwatch dopo gli anni che hanno dato vita al Dark Side of the Moon ed all'Omega Speedmaster Apollo 11 45th Anniversary Limited Edition con cassa in titanio e oro Sedna. L'ultimo in ordine di tempo é stato l'Omega Speedmaster "Dark Side of the Moon" Apollo 8, di cui il nostro Matteo ha scritto di recente sulle pagine del magazine.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale Omega.
(Photo credit: Horbiter®'s proprietary photo-shooting)
Gaetano C. @Horbiter®
Lascia un Commento