-
05 Febbraio 2019 |
Hamilton,
Recensioni Orologi,
Basilea 2018,
Quando hai tra le mani un Khaki Field difficilmente superi la taglia dei 42mm di un Day Date Auto o di un Khaki Auto Chronograph eppure Hamilton ha incrementato le dimensioni del Mechanical nel 2018, quando ha lanciato a Basilea il Khaki Field più grande della sua storia. Sembra strano realizzare …
»
-
24 Dicembre 2018 |
Jaquet Droz,
Recensioni Orologi,
Basilea 2018,
Sembra incredibile ma l'anno che sta per concludersi ha segnato 280 anni dalla nascita di Jaquet Droz. E' stato l'anno delle celebrazioni e dei modelli commemorativi ma un marchio che è stato sulla cresta dell'onda per circa tre secoli deve sfruttare questa occasione per guardare al futuro ed essere in …
»
-
21 Dicembre 2018 |
Longines,
Recensioni Orologi,
Basilea 2018,
Tutti gli orologi della Master Collection di Longines hanno un denominatore comune: la lunetta è liscia, lucidata, piuttosto spessa e le anse sono larghe e curvate. Un Longines Master non aveva mai montato, almeno in epoca recente (la storica referenza 6817 era un calendario annuale), un calibro con complicazione calendario …
»
-
04 Dicembre 2018 |
Rado,
Recensioni Orologi,
Basilea 2018,
La presentazione dei RADO Original Captain Cook MKII ed MKIII ha un sapore molto dolce. All'inizio degli anni '60 la ceramica, in orologeria, era un miraggio ma un giovane marchio svizzero debuttava sul mercato con i suoi orologi in acciaio dotati di un inedito trattamento di indurimento superficiale che li rendeva più resistenti a …
»
-
01 Dicembre 2018 |
Hamilton,
Recensioni Orologi,
Basilea 2018,
Dopo due esperimenti ben riusciti, il primo nel 2017 ed il secondo nel 2018, in cui Hamilton ha rilanciato lo storico Intra-Matic Chrono, il marchio si è dedicato quest'anno all' estensione delle sue collezioni solo tempo. L'Hamilton American Classic Intra-Matic non è una novità assoluta, lo è invece la sua …
»
-
24 Novembre 2018 |
Jaquet Droz,
Recensioni Orologi,
Basilea 2018,
Il Jaquet Droz Grande Seconde Moon Black Enamel rappresenta l'unico caso, negli ultimi due anni, in cui un Jaquet Droz non era ancora passato sotto l'obiettivo della macchina di un nostro fotografo. Lanciato all'inizio dell'anno come anticipazione per le celebrazioni dei 280 anni di vita della manifattura, ha anticipato la stagione del …
»
-
19 Novembre 2018 |
Casio,
Recensioni Orologi,
Basilea 2018,
A 35 anni dal lancio sul mercato del primissimo orologio Casio G-Shock (era il 1983), Casio orologi ha presentato quest'anno una evoluzione della serie 5000, nella cui storia sono sintetizzati 35 anni di successo del marchio giapponese. La serie 5000, a partire dalla presentazione dell'orologio Casio DW-5000C, è rimasta sempre …
»
-
17 Novembre 2018 |
Mido,
Recensioni Orologi,
Basilea 2018,
La marcia di Mido verso la piena diffusione di movimenti dotati di certificato di Cronometro su tutta la gamma procede spedita e dopo il lancio del Mido Multifort Chronometer One, continua ora con la collezione Commander, la stessa che per i suoi primi 100 anni ha guadagnato tre diversi quadranti …
»
-
13 Novembre 2018 |
Longines,
Recensioni Orologi,
Basilea 2018,
A voler rispettare alla lettera le politiche di celebrazione degli anniversari, Longines avrebbe dovuto presentare l'edizione moderna dello Skin Diver nel 2019; avrebbe così celebrato sessant'anni esatti dalla presentazione del suo primo orologio subacqueo, ma ha deciso di anticipare i tempi. Se alla base di questa scelta ci sia una …
»
-
11 Novembre 2018 |
Rado,
Recensioni Orologi,
Basilea 2018,
Ricordate il primo Rado HyperChrome Ultra Light? Rado lanciò nel 2016 una versione ultra leggera dell'HyperChrome, che è tuttora il Rado meccanico più leggero, perché ferma l'ago della bilancia sui 56 grammi. Ed è in assoluto l'HyperChrome più minimalista: i designer del marchio hanno riprodotto una versione in miniatura di un giardino zen, …
»