-
12 Luglio 2019 |
Richard Mille,
La riapertura di una boutique per la stagione estiva è un fenomeno ciclico che riguarda molte località estive di lusso, in cui alcuni negozi riaprono per accogliere i turisti in prossimità dell'estate. Porto Cervo è una località speciale, la destinazione definitiva per il jet set internazionale, non a caso vanta ...
»
-
04 Luglio 2019 |
Richard Mille,
Comprendere a pieno un Richard Mille non è semplice. Ci vuole una competenza tecnica che sia non solo approfondita ma anche trasversale. Gli aspetti meccanici coinvolti non sono banali e riguardano sostanzialmente tre macro-tematiche: quelle dell’orologeria, quelle legate all’ingegneria di materiali non convenzionali e quelle riguardanti la funzionalità estetica delle ...
»
-
21 Novembre 2018 |
Richard Mille,
Vent'anni fa Richard Mille era una giovane realtà nel panorama dell'alta orologeria, oggi è il suo più autorevole rappresentante del settore degli hyperwatch e l'unico che sia stato in grado di amalgamare tecnologie e prestazioni degne del settore aerospaziale e della Formula 1 con complicazioni storiche, con l'obiettivo preciso di garantire ...
»
-
19 Ottobre 2018 |
Richard Mille,
Sapevi Che,
L'orologio meccanico più leggero al mondo è un Richard Mille ed è stato realizzato per il tennista spagnolo Rafael Nadal nel 2013. E' stato poi seguito da altre due versioni, il Richard Mille RM 27-02 ed il Richard Mille RM 27-03 e, nel 2017, dal cronografo con tourbillon più leggero al mondo, ...
»
-
30 Settembre 2018 |
Richard Mille,
Recensioni Orologi,
SIHH 2017,
Aspetto con curiosità ogni SIHH ed aspetto con ancora maggiore curiosità SIHH 2019, per vedere cosa presenterà questa piccola manifattura di alta tecnologia che assomiglia più ad un azienda del settore aerospaziale che che ad una manifattura di orologeria. Cosa presenterà Richard Mille al suo ultimo SIHH dopo averci presentato negli ...
»
-
19 Settembre 2018 |
Richard Mille,
Recensioni Orologi,
SIHH 2018,
“Il mondo è bello perché è vario”. Nella saggezza dei detti popolari sono nascoste grandi verità e mi piace analizzare come queste si adattino ad un ambito specifico, come gli orologi. Dalle complicazioni ai materiali più o meno nobili, dalle meccaniche più semplici alle lavorazioni artigianali, potrei portare moltissimi esempi ...
»
-
11 Marzo 2018 |
Richard Mille,
Recensioni Orologi,
SIHH 2018,
Quel preciso momento dell'anno in cui indossi le novità di Richard Mille è estremamente importante perché in quei trenta minuti assimili anni di ricerca e sviluppo e, soprattutto, apprendi quale ennesima innovazione tecnologica il marchio abbia portato in dote all'orologeria. Il Polo non mi è familiare e tantomeno lo è ...
»
-
05 Novembre 2017 |
Richard Mille,
Recensioni Orologi,
SIHH 2017,
Quando due personalità come Richard Mille e Jean Todt si incontrano non può che nascere qualcosa di eccezionale e altamente esclusivo. La casa ginevrina festeggia con 3 modelli i 50 anni di carriera del manager di Formula 1 nonché attuale presidente della FIA (Fédération Internationale de l’Automobile) ed ex capo ...
»
-
13 Marzo 2016 |
Richard Mille,
Recensioni Orologi,
SIHH 2016,
Per ogni marchio di orologi, la presenza di un orologio ultrapiatto tra le sue collezioni rappresenta la volontà di vincere l'eterna gara per il tre sfere classico più sottile, confortevole ed appagante sul mercato. L'obiettivo è entrare nella lista dei desideri dei tradizionalisti più incalliti, di colori i quali non ...
»
-
08 Febbraio 2016 |
Richard Mille,
Orologi Avantgarde,
Recensioni Orologi,
SIHH 2016,
Il lancio del nuovo Richard Mille RM 50-02 ACJ ha fatto molto rumore, a prima vista più per il prezzo al quale l'ultimo hyperwatch di Richard sarà venduto che per le sue caratteristiche tecniche. Quando sabato scorso abbiamo postato quasi per caso la prima immagine dell'orologio dal nostro profilo Instagram ...
»