-
13 Settembre 2019 |
Bell & Ross,
C'era una atmosfera unica durante il weekend di Formula Uno a Monza, è innegabile; è la conferma di quanto questa tappa del mondiale sia incredibilmente interessante, e l'aspettativa sia molto alta, complice quest'anno anche la brillante vittoria di Leclerc. Il team Renault F1 è uno dei tre team factory del ...
»
-
27 Marzo 2019 |
Bell & Ross,
Recensioni Orologi,
Basilea 2019,
Il segreto del successo di un prodotto è nella sua semplicità, in una identità chiara ed inequivocabile. In Bell & Ross lo sanno bene. La cassa della collezione BR è l'anima del marchio, nonostante il marchio francese abbia allargato nel tempo le sue collezioni, proponendo ottimi cronografi con cassa rotonda. ...
»
-
10 Settembre 2018 |
Bell & Ross,
Abbiamo una passione sfrenata per i paddock day e non a tutti è concesso di entrare nel box di un team di Formula 1 durante la sessione di prove ufficiali. Farlo poi nel weekend del Gran Premio di Monza di Formula 1 è un privilegio. In questa occasione ci ha ...
»
-
03 Agosto 2018 |
Bell & Ross,
Gruppo Ardito Watches,
Oris,
Panerai,
Tudor,
Se parli di orologi in bronzo è sottinteso che punti il tuo obiettivo (quasi sempre) sugli orologi subacquei. Dal momento in cui il bronzo ha debuttato in orologeria si sono moltiplicati i marchi che hanno messo a catalogo almeno una versione di un loro diver con cassa in bronzo. Le ...
»
-
25 Luglio 2018 |
Bell & Ross,
Recensioni Orologi,
Basilea 2018,
Nel 2017 Bell & Ross ha presentato il suo primo diver professionale con cassa quadrata e con un prodotto coerente al 100% con la sua fama di produttore di strumenti professionali, utilizzati da aeronautica e corpi militari. Può un marchio che ha fondato la sua fortuna sulla cassa quadrata, derivata ...
»
-
21 Agosto 2017 |
Bell & Ross,
Orologi subacquei,
Recensioni Orologi,
Basilea 2017,
In Horbiter amiamo le idee nuove, lo spirito pionieristico e tutti i marchi che propongono qualcosa di diverso nel panorama dell'orologeria, che si tratti di un nuovo linguaggio estetico o di innovazioni tecniche. Bell & Ross ha avuto negli anni 90 un'intuizione, ha usato un contatore di plancia di un ...
»
-
24 Settembre 2016 |
Bell & Ross,
Recensioni Orologi,
Basilea 2016,
Quanti marchi realizzano concept di orologi prima di trasformarli in realtà? Pochi. Quanti realizzano invece prototipi di oggetti che non siano orologi ma che li richiamino indirettamente? Uno, Bell & Ross. Dopo aver presentato il prototipo B-Rocket che ha catalizzato l'attenzione dei visitatori attorno allo stand del marchio durante l'edizione ...
»
-
22 Agosto 2016 |
Bell & Ross,
Fotografare Orologi,
Basilea 2016,
L'evoluzione della collezione BR di BELL & ROSS negli anni è stata incredibile. Non sembra molto lontano il giorno in cui il marchio ha lanciato la sua prima collezione BR, ispirandosi agli strumenti presenti nel cockpit di un aereo, eppure sono passati già 11 anni. La cassa quadrata con viti a punta ...
»
-
17 Maggio 2016 |
Bell & Ross,
Recensioni Orologi,
Basilea 2016,
Tre versioni, tre movimenti, una complicazione. Bell & Ross continua a produrre nuove versioni del BR, in questo caso è il BR03 ed è ancora una volta in ceramica, materiale che è ormai una presenza costante nel catalogo del marchio. A proposito di Desert Type, Bell & Ross ha già ...
»
-
12 Aprile 2015 |
Bell & Ross,
Orologio Aviatore,
Recensioni Orologi,
Basilea 2015,
Dieci anni fa un giovane marchio ha avuto un'idea originale e coraggiosa: creare un orologio che si ispirasse a quelli montati nel cockpit degli aerei, in particolare quelli militari. Quando il BR01-92 è apparso per la prima volta, mi sembrò un esperimento strano e pensai di assistere alla nascita dell'ennesimo ...
»