-
09 Settembre 2020 |
A.Lange & Söhne,
Orologi Di Lusso,
Nel 1815, Ferdinand Adolph Lange pose le basi tecniche ed industriali della grande scuola di orologeria sassone e della sua realtà industriale, rendendo la piccola città di Glashütte la capitale dell'alta orologeria meccanica tedesca. Dopo un periodo di blocco delle attività, l'orologeria riparte con Watches and Wonders Shangai, che apre ...
»
-
29 Giugno 2020 |
A.Lange & Söhne,
Fotografare Orologi,
Orologi Tedeschi,
A.Lange & Söhne è riconosciuta per la qualità superiore dei suoi orologi, non solo dal punto di vista tecnico, ho in mente Triple Split e Zeitwerk, anche per la qualità delle finiture. Queste ultime sono tante maniacali quanto la cura dedicata alla meccanica, alla eccellente funzionalità ed alla originalità di ...
»
-
24 Aprile 2020 |
A.Lange & Söhne,
Orologi Tedeschi,
Watches and Wonders,
La presentazione della collezione Odysseus ha rappresentato senza dubbio una pietra miliare per il marchio: primo orologio in acciaio, primo a dotarsi di corona a vite e bracciale integrato. Insomma, è il biglietto da visita di A.Lange & Söhne al tavolo degli sportivi di lusso in acciaio. Così facendo, la ...
»
-
16 Gennaio 2019 |
A.Lange & Söhne,
Orologi Tedeschi,
Recensioni Orologi,
SIHH 2019,
Quando, nel 1994, Walter Lange e Günter Blümlein, diedero vita alla moderna A.Lange & Söhne, presentarono un orologio con quadrante delle ore decentrato e Grande Data che fece inizialmente scalpore, per poi diventare negli anni il simbolo dell'alta orologeria sassone moderna, il Lange 1. A.Lange & Söhne celebra quest'anno quell'appuntamento con una serie ...
»
-
01 Gennaio 2019 |
A.Lange & Söhne,
Orologi Tedeschi,
Sapevi Che,
La lunghezza della riserva di carica di un orologio è uno degli argomenti più discussi tra gli appassionati ed è tra le funzioni che i marchi, in particolare quelli che realizzano i movimenti meccanici al loro interno, si preoccupano di comunicare con cura. IWC è nota per i suoi calibri automatici ...
»
-
26 Novembre 2018 |
A.Lange & Söhne,
Orologi Tedeschi,
Una grande storia, riscritta. Quella di A.Lange & Söhne è una delle storie industriali più belle del secondo dopoguerra e di una Germania che si è riunita sotto un'unica bandiera dalla caduta del muro. L'entusiasmo che ha scosso tutta la Germania ad inizio anni '90 ha coinvolto anche gli orgogliosi abitanti ...
»
-
04 Ottobre 2018 |
A.Lange & Söhne,
Calendario Perpetuo,
Orologi Di Lusso,
Orologi Tedeschi,
Recensioni Orologi,
SIHH 2016,
Benvenuti a Glashütte, la Silicon Valley dell'alta orologeria tedesca L'ultima volta che abbiamo parlato di un A.Lange & Söhne è stato in occasione di SIHH 2018 e del Triple Split, un complicato unico nel suo genere. Oggi tocca ad un altro dei suoi super complicati che meglio testimoniano cosa la manifattura di ...
»
-
11 Agosto 2018 |
A.Lange & Söhne,
IWC,
Jaeger-LeCoultre,
Montblanc,
Roger Dubuis,
Il tourbillon non è considerato al pari di un ripetizione minuti, che rappresenta sempre la vetta dell'alta orologeria ma è indiscutibile che rappresenti una complicazione affascina ed anche più intrigante. La ripetizione minuti richiede un orecchio allenato e competenza di acustica mentre il tourbillon puoi vederlo sempre ed è ormai ...
»
-
28 Gennaio 2018 |
A.Lange & Söhne,
Orologi Tedeschi,
Recensioni Orologi,
SIHH 2018,
In un mondo popolato da "marketers" come lo ha provocatoriamente definito in un divertente video Moser watches, c'è una manifattura che continua a preservare una autentica tradizione di alta orologeria. La provocazione della famiglia Meylan era un jab ai marchi di orologeria svizzera poco prima dell'apertura del salone di Ginevra, ...
»
-
13 Giugno 2017 |
A.Lange & Söhne,
Recensioni Orologi,
Lentezza o, più comunemente, "Slow". È questo il sostantivo più adatto a descrivere il Concorso di Eleganza Villa d'Este 2017 e tutte le edizioni che si sono succedute nel tempo dal momento in cui il primo vero salone dell'auto della storia è ufficialmente rinato. Il Concorso di Eleganza Villa d'Este è sinonimo ...
»